*Soluzione Tranquillità Superior (spessore 9,5 cm)
La nostra soluzione più collaudata e consigliata, che abbiamo testato in opera in moltissimi casi brillantemente risolti; con
soli 9,5 cm di spessore complessivo avremo una intercapedine con funzione di molla da 6 cm ed un rivestimento con doppia lastra accoppiata con massa antivibrante in gomma speciale,
montati su telaio svincolato con gomma antivibrante; intercapedine con materiale fonoassorbente ad alta prestazione da 7 cm.
*Soluzione Relax Superior+ (spessore 22,5 cm)
Il controsoffitto sarà realizzato con una particolare struttura metallica autoportante,
in lamiera di acciaio zincato, senza punti di sospensione al soffitto pre esistente,
con sezione C sui perimetrali + H da mm 75 disposti paralleli al lato corto ad interasse
30 cm per dare rigidità alla struttura. L’ appoggio del profilo perimetrale alla struttura
muraria avverrà con interposizione di un apposito nastro antivibrante biadesivo; sopra la
struttura sarà posato UN pannello in materiale fonoassorbente ad alta prestazione (spessore
5 cm densità 50 kg/m3); all’interno della sezione dei profili metallici sarà inserito UN
pannello in materiale fonoassorbente ad alta prestazione (spessore 9,5 cm densità 16 kg/m3);
rivestimento sotto la struttura metallica di DUE lastre: la prima un pannello in gessofibra
(spessore 12.5 mm), la seconda in cartongesso accoppiata su di un lato con una massa fonoisolante
e antivibrante in EPDM spessore complessivo 15 mm, disposte a giunti sfalsati ed incrociati;
finitura con sigillatura e rasatura dei punti di giunzione, lasciando la superfice pronta a ricevere
le finiture ( a vs. carico).
Tetto in legno: rumori esterni + disturbo dai vicini
Rumore dal pavimento
*Soluzione Serenità 3+ (spessore 13 cm)
La nostra soluzione più collaudata e certificata (Rw 63 dB), da noi consigliata;
con soli 13 cm di spessore complessivo avremo una divisoria di ottime prestazioni,
composta con una struttura metallica, intercapedine con materiale fonoassorbente ad alta prestazione ed un totale di quattro lastre in cartongesso;
due lastre standard più due lastre con massa antivibrante in gomma speciale a basso modulo elastico.
Quando sono richiesti i massimi livelli per insonorizzare una stanza è necessario prevedere una
soluzione particolare, la tecnica delle scatole multiple o "matriosche". Questo perchè i livelli sonori
elevati non riusciranno ad essere efficacemente fermati da un singolo strato di materiale, per
quanto valido possa essere.
Si parte costruendo un pavimento galleggiante, sul quale saranno posate le nuove pareti isolate
e svincolate da ogni contatto.
Sopra queste si installerà il nuovo controsoffitto, anche questo senza alcun punto di connessione
con le strutture murarie esistenti. La nostra soluzione consentirà di ridurre efficacemente il
trasferimento delle vibrazioni acustiche anche ad alto volume, tipiche della musica.
Questa modalità di posa è molto modulabile, per cui le varie stratificazioni saranno definite in base
alle effettive necessità di isolamento acustico.
Con questa tecnica ed avendo gli spazi sufficienti sarà pertanto possibile realizzare strutture idonee
ad ambienti musicali o altre situazioni con elevato impatto acustico; si può utilizzare quindi in tutti i
casi dove sia richiesta la massima prestazione, dagli ambienti per studiare musica, all'eccessivo
disturbo proveniente dai nostri vicini dal piano di sopra o da ogni altro rumore.
Non è una soluzione alla portata di tutti, per cui rivolgetevi solo a professionisti.
PORTE ANTIRUMORE
Quando è necessario un miglioramento più importante occorre sostituire la porta esistente con delle nuove
porte specifiche per l'isolamento acustico; noi posiamo modelli con isolamento acustico certificato, idoneo
ai vari ambienti.
Doppi infissi: attuale + nuova finestra antirumore
Sostituzione delle finestre con nuovi modelli antirumorev
CASSONETTO TAPPARELLA
Isolando acusticamente il cassonetto della tapparella, è possibile migliorare di alcuni dB l'insonorizzazione con dei rivestimenti interni fono isolanti.
Oppure con un rivestimento esterno si potrà ottenere un beneficio superiore, ma sempre di alcuni dB.
la sostituzione completa del cassonetto della tapparella invece apporterà un notevole miglioramento, in quanto vengono da noi utilizzati cassonetti
certificati con Rw 35 dB.
Box Componibile per Musica
Abbiamo sviluppato un sistema componibile di Box fono isolante leggero, facile da montare e smontare all'occorrenza, con prestazioni acustiche ottimizzate per il
luogo di utilizzo; la struttura d'alluminio ed i pannelli in PVC sono semplici e robusti, una porta d'accesso, le visive, il sistema di ricambio aria silenziato
sono gli accessori dimensionabili a Vostra scelta che completeranno la struttura base.
La prestazione acustica si sommerà a quella della struttura esistente.
Sala Musica in Casa
Quando si deve utilizzare al meglio lo spazio oppure se la prestazione deve essere molto elevata, la soluzione fissa consentirà di realizzare il
sistema delle scatole multiple, in questo modo l'isolamento acustico potrà essere calibrato sulle effettive necessità per il rispetto delle
normative sul rumore.
Riduzione Del Riverbero In Ambienti Ampi
Pannello in Pvc
Il pannello in Pvc ha spessore unico 50 mm, è leggero ed esente da qualsiasi manutenzione, non invecchia, non si deteriora ed in caso di danneggiamento
è facilmente riparabile o sostituibile; questo rende questi pannelli e cabine molto adatti per gli esterni o in presenza di ambienti corrosivi, alta umidità
ed altri vapori. La prestazione acustica è variabile in funzione dei rivestimenti esterni o accessori interni (rinforzi - risonatori - lamine vibranti).
Pannello in Metallo (o Pannelli in PVC rivestiti in lamiera)
Il pannello rivestito in metallo esiste in spessori di 50 mm - 80 mm e 100 mm; molto resistenti al fuoco questi pannelli
hanno certificazione REI e pertanto si utilizzano per cabine e schermature che richiedano resistenza elevata al calore ed al
fuoco. La prestazione acustica è certificata dai produttori.
Pannello in Pvc
Il pannello in Pvc ha spessore unico 50 mm, è leggero ed esente da qualsiasi manutenzione, non invecchia, non si deteriora ed in caso di danneggiamento
è facilmente riparabile o sostituibile; questo rende questi pannelli e cabine molto adatti per gli esterni o in presenza di ambienti corrosivi, alta umidità
ed altri vapori. La prestazione acustica è variabile in funzione dei rivestimenti esterni o accessori interni (rinforzi - risonatori - lamine vibranti).
Pannello in Metallo (Pannelli in PVC rivestiti in lamiera)
Il pannello rivestito in metallo esiste in spessori di 50 mm - 80 mm e 100 mm; molto resistenti al fuoco questi pannelli
hanno certificazione REI e pertanto si utilizzano per cabine e schermature che richiedano resistenza elevata al calore ed al
fuoco. La prestazione acustica è certificata dai produttori.
Aziende e Locali
La consulenza acustica è un momento fondamentale del nostro lavoro; viene sempre effettuato dai nostri Tecnici Competenti in Acustica Ambientale, dove vengono valutati tutti i possibili percorsi del rumore, le particolarità del luogo, le vostre esigenze specifiche, in modo da proporre delle vere "soluzioni efficaci" e non interventi casuali; per questo motivo, perchè dedichiamo molto tempo ed attenzione per risolvere al meglio il vostro problema, noi chiediamo il pagamento della consulenza che vi verrà scalato dal totale dei lavori. La nostra clientela ci conosce per la qualità di tale consulenza.
Consulenza - Sopralluogo - Progettazione